Con il termine Reverse Engineering (RE) si individua una metodologia che consente, partendo dall'oggetto fisico, di risalire alla ricostruzione matematica della superficie dell'oggetto stesso e successivamente di utilizzarla in ambiente CAD.
Upward, a partire dall'oggetto di interesse per il cliente, può fornirne la matematica della superficie attraverso l'impiego di scanner 3D ottico, seguita eventualmente dalla ricostruzione CAD completa: a questo punto è inoltre possibile costruire un prototipo attraverso rapid prototyping dell'oggetto scannerizzato.
Leggi di piùLo scanner utilizzato ha quattro ottiche C.Zeiss e software made in USA caratterizzato dalla possibilità di realizzare pezzi in teoria di dimensioni infinite e con risoluzione massima 12 micron per un pezzo di dimensioni 150×110.
Attraverso il Reverse Engineering possiamo ottenere:






La nostra storia nasce con un sogno nel cassetto,
il sogno di avere la possibilità di rivoluzionare il mondo